
Diverse altre forme di volontariato che prevedono il versamento di un'indennità esistono in Francia. Ecco una breve descrizione di quelle che sono accessibili anche ai cittadini italiani:
Il “volontariat associatif” è aperto ai giovani di più di 25 anni e consente di svolgere missioni di volontariato in Francia e in altri paesi , presso associazioni o fondazioni accreditate (per esempio: associazioni per l’accompagnamento di persone disabili, associazioni che si occupano del reinserimento degli ex-detenuti, associazioni che svolgono azioni finalizzate alla protezione dell’ambiente,…) oppure presso strutture pubbliche in Francia (per esempio: camere di commercio; società partecipate; ….).
La durata dei progetti di “volontariat associatif” è compresa tra 6 e 24 mesi.
Il volontario percepisce un’indennità che dipende la tempo dedicato al volontariato e che è compresa tra un minumo di 125,04 € lordi ( 114,95 € netti) e un massimo di 837,24 € lordi ( 757,44 € netti).
Il VSI prevede la realizzazione di missioni di volontariato a tempo pieno in paesi in via di sviluppo. Non ci sono condizioni di nazionalità. L’età minima per diventare volontario VSI è 18 anni (21 anni in alcuni casi). Non c’è età massima. Le missioni di VSI si svolgono presso enti pubblici o associazioni che operano nel settore dello sviluppo, dello sviluppo rurale o dell’educazione; possono anche essere proposte delle missioni in situazioni di emergenza.
La durata dei progetti di VSI è compresa tra 6 mesi e 2 anni.
Il volontario percepisce un’indennità generalmente compresa tra 100 e 700 € al mese; i costi di viaggio, vitto e alloggio sono coperti.
Il VIA consente a giovani di età compresa tra 18 e 28 anni di effettuare missioni di volontariato presso sedi straniere di servizi dello Stato francese (ambasciate, sedi locali dell’Alliance Française, Istituti di ricerca, …. ). La durata delle missioni è compresa tra 6 e 24 mesi. L’indennità mensile è composta da una parte fissa (760,57 €) e da una parte che dipende dal paese di destinazione.
Il VIE consente alle aziende francesi di affidare delle missioni all’estero a dei giovani di età compresa tra 18 e 28 anni, studenti o disoccupati. Tutti i settori professionali sono possibili (finanza, marketing, commercio internazionale, controllo di gestione, contabilità, meccanica, elettronica, telecomunicazioni, informatica, costruzione, agronomia, turismo, diritto, risorse umane,…
La durata delle missioni è compresa tra 6 e 24 mesi. L’indennità mensile si suddivide in una parte fissa di 760,57 € e in un’indennità aggiuntiva che dipende dal paese dove si svolge la missione.
Puoi trovare ulteriori informazioni e consultare le offerte attive sul sito ufficiale del "Volontariato internazionale"