Remunerazione e altri diritti

caret-down caret-up caret-left caret-right
REMUNERAZIONE

Nel quadro dello stage, l’indennità ricevuta dallo stagista non si chiama in realtà “rémunération” (remunerazione) ma “gratification” (la differenza sta nel fatto che la “rémunération” è imponibile, mentre la “gratification” non lo è).

  • Se lo stage è di durata inferiore o uguale a 2 mesi: la “gratification” è facoltativa.
  • Se lo stage è di durata superiore a 2 mesi (ossia ad una presenza nell'azienda superiore ad un totale di 308 ore= 44 giorni x 7 ore) : la “gratification” diventa obbligatoria. L’importo minimo di questa indennità è attualmente pari 4,05 € per ora di stage). L’importo deve essere versato mensilmente.

L’azienda / organizzazione può ovviamente anche decidere di versare allo stagista un importo superiore all’importo minimo previsto per legge.

Link al simulatore di calcolo della remunerazione

ALTRI DIRITTI DELLO STAGISTA

Allo stagista devono inoltre essere riconosciuti alcuni altri diritti:

  • accesso alla mensa aziendale oppure buoni pasto, nelle stesse condizioni che per i dipendenti
  • presa in carico da parte dell’azienda dall’abbonamento ai trasporti pubblici locali
  • accesso alle attività sociali e culturali organizzate dall’azienda nelle condizioni previste per i dipendenti
  • altri vantaggi di cui usufruiscono i dipendenti dell’azienda.